Cosa abbiamo fatto e perché
Nel corso della stagione 2024/2025 abbiamo proposto due appuntamenti formativi dedicati a LinkedIn, con l’obiettivo di fornire ai nostri partner strumenti pratici per migliorare la visibilità online, rafforzare il brand aziendale e generare nuove opportunità commerciali.
Due momenti distinti, ma complementari:
- Il Workshop del 28 novembre 2024, in presenza presso la Polisportiva Lyons Quarto del nostro Gold Sponsor BFT Burzoni, per introdurre le basi di una gestione strategica della Company Page;
- Il Webinar del 15 aprile 2025, in versione digitale, per approfondire l’utilizzo di LinkedIn come strumento di lead generation.
Due occasioni di formazione concreta, pensate per valorizzare la nostra Business Community anche fuori dal campo.
Come lo abbiamo realizzato e con chi
Entrambi gli incontri sono stati curati da Silvia Testa, LinkedIn Specialist e titolare di Testa Consulting, e Supporter della squadra, che ha accompagnato i partecipanti in un percorso pratico e interattivo.
Nel Workshop in presenza si è lavorato su:
- potenzialità delle Company Page,
- tecniche per aumentare la visibilità del brand,
- suggerimenti operativi per costruire una presenza efficace su LinkedIn.
Nel Webinar il focus si è spostato su:
- strategie di contenuto e social selling,
- ottimizzazione dei profili personali e aziendali,
- metodi per generare contatti qualificati e sviluppare relazioni di valore.
Due format diversi, un unico obiettivo: offrire contenuti aggiornati, spendibili da subito e rafforzare le competenze digitali della nostra rete di sponsor e partner.
Chi era presente
Ai due momenti hanno partecipato oltre 40 aziende della Business Community attivamente coinvolte in esercitazioni e confronti pratici.
L’entusiasmo e l’interazione dei partecipanti hanno confermato il valore di investire in formazione mirata per accompagnare le aziende anche nella loro crescita professionale.