Verso la gara di domenica con Itas Trentino: curiosità e statistiche Al via la prevendita dei biglietti per la gara con Siena che si giocherà al PalabancaSport domenica 15 gennaio alle 20.30
Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà protagonista domenica 8 gennaio (ore 15.30) a Trento dove per la terza giornata di ritorno del campionato di SuperLega affronta l’Itas Trentino.
Sfida numero 13 quella in arrivo contro la formazione trentina. Sono 12 i precedenti tra le due squadre in Regular Season e Play Off scudetto.
Il bilancio è di 10 successi per Trento, mentre in due occasioni è stato il sestetto biancorosso a esultare. La gara di andata è stata vinta dai biancorossi al PalabancaSport per 3-1 (23-25, 25-18, 25-22, 25-22).
Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale a Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto della stagione 2021-2022 quando Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose al PalabancaSport al tie break (21-25, 29-31, 25-19, 25-20, 24-22) e la partita registrò 241 punti globali. Un’altra sola partita tra le due squadre si è chiusa al tie break: Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto della stagione 2020-2021.
Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play off Scudetto il secondo parziale andò ai trentini per 31-29 ma a fine gara furono i piacentini ad esultare dopo aver perso il primo e secondo set. Il parziale più agevole è datato stagione 2020-2021, quarta giornata di andata: Trento si impose nel secondo set per 25-13.
Prede il via oggi la prevendita dei biglietti per assistere alla gara Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ed Emma Villas Aubay Siena di domenica 15 gennaio (ore 20.30) in programma al PalabancaSport.
Prezzi dei biglietti per la gara con Emma Villas Aubay Siena
Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
Curva Lupi e Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
Biglietto ridotto: dai 6 anni ai 21 e over 70
Ingresso gratuito per i nati dal 2016 compreso e anni seguenti
Ingresso ridotto riservato ai nati dal 2001 compreso e anni seguenti
Ingresso ridotto riservato ai nati nel 1952 e anni precedenti
I biglietti potranno essere acquistati presso gli sportelli della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, tramite il portale Vivaticket e nei punti vendita vivaticket.it. Solo nella giornata di gara sarà possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del PalabancaSport.
Sarà possibile per le società sportive acquistare biglietti a prezzo agevolato (10 euro gli adulti e 5 euro gli under 18) inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it . Acquisto minimo 10 biglietti. I posti saranno assegnati in base alla disponibilità nei settori di Tribuna Gotico, Curva Sant’Antonino e Curva Bovo fino ad esaurimento, saldo e ritiro in cassa accrediti il giorno della partita.
Promo Universitari: sarà possibile anche per gli universitari acquistare un biglietto ad euro 10 il giorno della partita per i settori di Curva Sant’Antonino, Curva Bovo e Tribuna Gotico. Per avere diritto all’agevolazione bisognerà mostrare in biglietteria il tesserino universitario.
SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
Sede Centrale Via Mazzini, 20 - Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 - Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 - Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 - Galleana - Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 - Barriera Torino - Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
* Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
Prosegue nel migliore dei modi il recupero di Ricardo Lucarelli dopo l’intervento chirurgico alla mano destra.
Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza informa che l’atleta Ricardo Lucarelli Santos De Souza nella giornata odierna è stato sottoposto ad una visita di controllo dopo l’intervento chirurgico per la lesione al legamento terzo dito della mano destra a seguito di trauma di gioco.
La visita effettuata presso la Clinica Universitaria di Modena dal Professor Roberto Adani ha certificato il positivo decorso post-operatorio. Una nuova visita di controllo è in programma martedì 17 gennaio.
L’atleta si era infortunato nel corso del terzo set della gara giocata a Verona il 17 dicembre scorso e valida per la prima giornata di ritorno del campionato di SuperLega.
I biancorossi da ieri in palestra agli ordini di coach Massimo Botti, due trasferte nel mirino.
Primi allenamenti del 2023 in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Dopo tre giorni di riposo e la soddisfazione di avere centrato la qualificazione alla Final Four di Del Monte® Coppa Italia, è ripresa nella giornata di ieri al PalabancaSport la preparazione agli ordini di coach Massimo Botti.
Gli uomini di Massimo Botti guardano avanti perché ad attenderli ci sono due trasferte delicate. Quinti in classifica in SuperLega, Brizard e soci affronteranno la prima gara del nuovo anno alle 15.30 di domenica 8 gennaio sul campo del BLM Group Arena di Trento contro l’Itas Trentino per la terza giornata di ritorno della Regular Season, mentre alle 17 (ora italiana) di martedì 10 gennaio, i biancorossi saranno di scena in Romania, nella tana del C.S. Arcada Galati nella gara di andata dei Play Off di Cev Volleyball Cup.
Programma di lavoro da martedì 3 a domenica 8 gennaio
Martedì: tecnica
Mercoledì: riposo, tecnica
Giovedì: pesi, tecnica
Venerdì: riposo, tecnica
Sabato: riposo, tecnica e partenza per Trento.
Domenica: video e tecnica, match della terza giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca contro Itas Trentino (ore 15.30 al BLM Group Arena di Trento).
Il tecnico Lorenzo Bernardi è stato sollevato dall’incarico. Massimo Botti sarà il primo allenatore della squadra.
La Società Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, in data odierna, comunica di aver sollevato Lorenzo Bernardi dall’incarico di primo allenatore della squadra.
Ringraziando Coach Lorenzo Bernardi per il lavoro svolto e per la professionalità mostrata in queste due stagioni e mezzo alla guida della squadra, la Società fa il più sincero augurio professionale per il futuro.
Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che la guida della squadra è affidata al piacentino Massimo Botti e al suo fianco in qualità di secondo allenatore ci sarà Matteo De Cecco.

I biancorossi espugnano Verona e volano a Roma alla Final Four di De Monte Coppa Italia dove incontreranno in semifinale Perugia: come lo scorso anno
È Finale Fuor di Del Monte Coppa Italia SuperLega. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dopo oltre due ore di battaglia vince con Verona e vola in Final Four, il 25 e 26 febbraio a Roma la squadra biancorossa sarà una delle protagoniste per il secondo anno consecutivo. E come la scorsa stagione in semifinale affronterà Perugia.
Senza Lucarelli e con Leal solo in panchina la truppa biancorossa ha giocato una grande partita supportata dal primo all’ultimo scambio dai Lupi Biancorossi. Sempre in vantaggio in fatto di set, dopo aver perso ai vantaggi il secondo parziale la squadra biancorossa non si è disunita, ha rimontato un’inziale svantaggio nel terzo e al tie break ha fatto la voce grosse. Simon sopra le righe con un 69% finale in attacco condito da tre muri e tre ace, grande Brizard che si è fatto perdonare alla grande l’errore sul finale del secondo parziale.
Si emoziona Recine, qualche lacrima scende ed è il segnale di quanto tutti tenessero a questa vittoria. Festeggiano i biancorossi in campo, Lollo Bernardi lascia loro la scena
LA PARTITA – In avvio di gara coach Bernardi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Simon e Alonso al centro, Basic e Recine alla banda, Scanferla è il libero. Lucarelli in tribuna, Leal parte alla panchina. La WithU Verona risponde con Spirito e Sapozhkov in diagonale, Grozdanov e Cortesia al centro, Mozic e Keita alla banda, Gaggini è il libero.
La partenza è tutta biancorossa: Simon in primo tempo e due ace consecutivi del gigante cubano, 0-3. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza determinata dalla linea dei nove metri, il turno di Brizard è un pugno nella ricezione dei padroni di casa, quando il francese chiude il suo turno si 6-12. Un vantaggio che i biancorossi gestiscono al meglio nonostante un paio di muri subiti ma ridati immediatamente agli avversari con Simon ancora mattatore: suo il block in che vale il 13-20. La battuta lunga di Mozic consegna sei set point ai biancorossi (18-24), chiude in pipi Basic. Grande parziale da parte di Simon: 10 punti totali di cui 3 ace 2 muri e 5 attacchi vincenti su cinque attacchi fatti.
È Verona questa volta a partire forte (6-2), i biancorossi non si disuniscono, piano piano recuperano, impattano a quota 10 e mettono la freccia con l’ace di Brizard (10-11). Si gioca punto a punto, Verona con Mozic trovano il doppio vantaggio (14-12), nuova parità a quota 14 con il muro di Basic, a quota 17 squadre ancora a braccetto, allunga Piacenza con Basic (17-19), Verona pareggia a quota 19 con Mozic. Spettacolo in campo, Simon segna il punto del 22 pari, Stoytchev chiama time out proprio perchè il cubano va in battuta, Romanò consegna ai suoi il set point (23-24), ma poi sbaglia la battuta di un niente, set point ora di Verona (25-24), i biancorossi annullano 7 set point ai padroni di casa prima di capitolare con un proprio errore.
Un muro subito e subito dopo un errore in attacco dei biancorossi mandano in orbita Verona (10-6), due bombe di Romanò, muro di Caneschi ed è parità a quota 12 con gli scaligeri a chiamare time out. A quota 18 è ancora parità, allungo di Piacenza con Recine e il muro di Brizard (21-23), l’attacco di Verona porta tre set point ai biancorossi (21-24), chiude Simon a muro.
Cambio in cabina di regia per Verona, dentro Vieira De Oliveira per Spirito, gli scaligeri difendono tutto, capitalizzano anche un paio di contrattacchi non chiusi dai biancorossi ed è 11-7 quando Bernardi chiama time out. La battuta di Keita fa male ai biancorossi come pure fanno male i due muri consecutivi subiti da Romanò e l’ace dello stesso giocatore di Bali (14-7). Dentro Gironi per Romanò, il muro di Recine ad una mano su Sapozhkov vale il 14-10, riparte Verona (18-12), set tutto in salita per Brizard e compagni, qualche punto è rosicchiato (23-20), l’opposto russo porta quattro set point ai suoi (24-20) e poi chiude, è tie break.
Subito doppio vantaggio per Piacenza (0-2), l’ace di Leita vale la parità, ripartono i biancorossi, l’attacco di Brizard riporta avanti i suoi di due lunghezze (5-7) che al cambio campo sono sempre avanti di due (6-8). L’ace di Brizard porta il vantaggio biancorosso a tre lunghezze (7-10) con Verona che chiama time out, muro di Simon, mani fuori di Basic ed è 8-14, attacco out di Verona e per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è Final Four di Del Monte Coppa Italia SuperLega. La seconda consecutiva.
“Sono particolarmente felice – sottolinea il capitano Antoine Brizard – perché tutti noi volevamo questa vittoria e anche nei momenti più difficili abbiamo saputo reagire. È una vittoria di squadra, l’intesa con Simon è ottima ma se la gente non capisce che ci vuole tempo non è colpa nostra. Si, per la seconda volta siamo in Final Four, era l’obiettivo della società, l’abbiamo raggiunto e a Roma sarà battaglia”.
WITHU VERONA - GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA 2-3
(19-25, 33-31, 22-25, 25-21, 8-15)
WITHU VERONA: Grozdanov 1, Sapozhkov 28, Mozic 21, Cortesia 4, Spirito, Keita 11, Gaggini (L), Perrin 1, Mosca 5, De Oliveira, Magalini. Ne: Bonisoli (L), Jensen, Zanotti. All. Stoytchev.
GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Recine 6, Simon 24, Romanò 23, Basic 12, Alonso 4, Brizard 9, Scanferla (L), Caneschi 4, de Weijer, Gironi 2. Ne: Hoffer (L), Leal, Cester. All. Bernardi.
Arbitri: Vagni di Perugia, Simbari di Milano.
Note: durata set 23’, 35’, 26’, 29’ e 16’ per un totale di 129’. Spettatori: 2573. MVP: Robertlandy Simon. WithU Verona: battute sbagliate 19, ace 3, muri punto 11, errori in attacco 13, ricezione 52% (23% perfetta), attacco 46%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 24, ace 6, muri punto 12, errori in attacco 10, ricezione 46% (22% perfetta), attacco 49%.
I biancorossi domani a Verona in campo per i Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia: in palio la Final Four di Roma
Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiude il 2022 a Verona dove domani (ore 20.30 Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv) scenderà in campo al Pala AGSM AIM per affrontare la WithU Verona nei Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia SuperLega.
In campo, divise dalla rete, la quarta e quinta forza della classifica al termine del girone di andata. Gara secca, chi vince sarà poi protagonista nella Final Four del 25 e 26 febbraio che si giocherà a Roma.
Una partita che si gioca a Verona nonostante le due formazioni avessero entrambe 19 punti in classifica ma la formazione scaligera vantava una vittoria in più rispetto ai biancorossi.
È la prima volta che le due squadre si affrontano in Coppa Italia. E per entrambe le formazioni quella di domani è un’occasione d’oro per risollevarsi dopo l’ultimo turno di campionato: Piacenza è uscita sconfitta nel derby della Via Emilia con Modena, Verona ha alzato bandiera bianca con Trento.
Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è alla terza partecipazione alla Coppa Italia di SuperLega, la scorsa stagione è approdata alla Final Four di Bologna dove si arrese in semifinale a Perugia che poi ha vinto la competizione. Piacenza ha già espugnato Verona per 3-1 qualche giorno fa in occasione della prima giornata di ritorno di campionato.
Verona vuole raggiungere per la seconda volta la Semifinale di Del Monte Coppa Italia della massima serie dopo l’impresa alla prima partecipazione, nella stagione 2004-2005, quando fu eliminata da Vibo Valentia, squadra battuta per due volte in precedenza nelle Finalissime della Coppa di A2.
Yuri Romanò (opposto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Verona è una partita fondamentale per raggiungere uno dei nostri obiettivi stagionali, la Final Four di Roma. Sappiamo bene che non sarà per noi una gara facile, arriviamo a questa gara da dentro o fuori dopo una brutta sconfitta in campionato e la voglia di riscatto è tanta. Ma è così anche per Verona. Dovremo ripetere la gara giocata qualche tempo fa a Verona, non sarà facile ma ci proveremo fino in fondo”.
PRECEDENTI: 11 (8 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza, 3 successi WithU Verona). Nessun precedente in Coppa Italia.
EX: Edoardo Caneschi a Verona nel 2020-2021 ed Enrico Cester a Verona nel 2019-2020.
Quarti di finale Del Monte Coppa Italia SuperLega
Oggi (ore 20.30)
Valsa Group Modena – Itas Trentino
Domani (ore 20.30)
Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
WithU Verona – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
(arbitri: Vagni, Simbari) Diretta Rai Sport
Sir Safety Susa Perugia – Top Volley Cisterna
Giovedì biancorossi in campo a Verona per i Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia
Sfida numero 12 quella in arrivo contro la formazione veneta. Sono 11 i precedenti tra le due squadre in Regular Season e Play Off 5° Posto.
Il bilancio è di 8 successi per i biancorossi, mentre in 2 occasioni è stato il sestetto scaligero a esultare. In questa stagione in Regular Season un successo per parte: vittoria di Verona al PalabancaSport nella gara di andata, vittoria di Piacenza a Verona nella gara di ritorno giocata lo scorso 17 dicembre.
Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla prima giornata di andata di questa stagione quando Verona si imposta al tie break al PalabancaSport (20-25, 25-23, 25-23, 20-25, 24-26) e la partita registrò 232 punti globali. Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2020-2021: girone dei Play Off 5° Posto il primo parziale andò infatti ai veneti in trasferta per 29-27, ma poi fu Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a imporsi 3-2.
Il parziale più agevole con Verona (25-11), Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza lo ha conquistato al PalabancaSport la scorsa stagione nella semifinale dei Play Off 5° Posto.
Modena fa suo il derby della Via Emilia contro una Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza incerottata che regge poco più di un set e mezzo. Lorenzo Bernardi: “Ci siamo caricati di un peso troppo importate per la situazione che si era venuta a creare”.
Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza alza bandiera bianca contro una Valsa Group Modena concreta e che si è vista spianare la strada anche da qualche insicurezza di troppo dei biancorossi. Dal secondo set in avanti soprattutto. E così è bastato poco più di un’ora ai modenesi per vincere la partita e fare un buon balzo in avanti in classifica.
In casa biancorossa mancavano Leal e Lucarelli, in campo ai padroni di casa è mancata a tratti convinzione soprattutto dopo un primo set in cui tre incertezze grossolana hanno pesato sull’esito del parziale. Troppo deboli in battuta i biancorossi per mettere in crisi la ricezione degli ospiti che da parte loro hanno giocato una gara concreta con Ngapeth che ha chiuso con un 73% in attacco seguito da Sanguinetti (83%) e Stankovic (100%) padroni là al centro.
LA PARTITA – In avvio di gara coach Bernardi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Simon e Alonso al centro, Basic e Recine alla banda, Scanferla è il libero. Neppure a referto gli infortunati Lucarelli e Leal seduti a bordo campo. Dall’altra parte della rete Modena risponde con Bruninho e Lagumdzija Sanguinetti e Stankovic al centro, Ngapeth e Rinaldi alla banda, Rossini è il libero.
Leal e Lucarelli sono a bordo campo bloccato da infortunio, in campo Recine (100% a fine set) e Basic (71%) fanno subito la voce grosse mettendo palloni a terra. Parziale equilibrato fin dai primi scambi, in battuta Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza qualche errore lo commette ma il turno dai nove metri del capitano Brizard vale il primo vero break (15-13). Modena tiene nel mirino i biancorossi, il turno in battuta di Ngapeth fa mettere la freccia ai suoi (16-18) ed è l’allungo decisivo anche perchè gli ospiti capitalizzano un paio di indecisioni in difesa di Brizard e soci. Modena si crea tre set point, chiude alla seconda occasione con Lagumdzija.
Parte subito forte Modena, il muro secco su Romanò vale quattro lunghezze di vantaggio per gli ospiti (4-8), Piacenza fatica a ricucire lo strappo anche per gli ospiti non sbagliano nulla e il cambio palla è efficace, chi sbaglia, invece, dalla linea dei nove metri sono i padroni di casa che vedono scappare via gli avversari (12-18). Qualche errore in battuta arriva anche dagli ospiti ma il distacco è tanto, la battuta sbagliata di de Weijer consegna sei set point a canarini, chiude Sanguinetti al secondo tentativo.
Modena vuole chiudere presto la pratica, parte con il piede sull’acceleratore (2-5), Simon mette a segno due primi tempi ed un muro, Modena è ad una lunghezza (7-8), nuovo scatto degli ospiti (8-11) che aumentano il vantaggio con l’ace di Rinaldi e il mani fuori di Ngapeth (10-15). Un vantaggio che Modena non solo gestisce al meglio ma incrementa strada facendo, l’ace di Ngapeth dice 13-22. La battuta in rete di Romanò consegna otto match ballo a Modena che chiude alla seconda occasione.
Lorenzo Bernardi (tecnico di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Non mi è piaciuto l’atteggiamento che abbiamo avuto nel secondo e terzo set, peccato per il primo set che magari poteva finire in altro modo se non avessimo sbagliato due – tre occasioni che non si potevano sbagliare. Eravamo in emergenza, in battuta sapevamo che perdevamo qualcosa senza Lucarelli e Leal ma cerro doveva spingere di più perché se si fa ricevere i nostri avversari sui tre metri diventa per loro tutto più facile. Il primo set lo abbiamo giocato con personalità poi abbiamo smesso di giocare anche sotto questo aspetto, potevamo e dovevamo giocare con più spregiudicatezza, ci siamo autoaccollati un peso troppo grande in base alle circostanze che si era venuta a creare”.
GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – VALSA GROUP MODENA 0-3
(22-25, 19-25, 17-25)
GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Simon 6, Romanò 13, Basic 9, Alonso 3, Brizard 2, Recine 7, Scanferla (L), Gironi, de Wejer, Hoffer. Ne: Cester, Caneschi. All. Bernardi.
VALSA GROUP MODENA: Ngapeth 10, Sanguinetti 6, Lagumdzija 13, Rinaldi 12, Stankovic 6, Bruninho, Rossini (L), Salsi, Sala. Ne: Pope, Marechal, Gollini (L), Krick, Bossi. All. Giani.
Arbitri: Zanussi di Treviso, Giardini di Verona.
Note: durata set 25’, 25’ e 22’ per un totale di 72’. MVP: Bruninho. Spettatori 3118 per un incasso di 45.543 euro. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 18, ace 2, muri punto 5, errori in attacco 6, ricezione 40% (16% perfetta), attacco 51%. Valsa Group Modena: battute sbagliate 15, ace 7, muri punto 3, errori in attacco 3, ricezione 52% (29% perfetta), attacco 60%.
Il quattordicenne Manuel Zlatanov convocato in Nazionale Azzurra Under 17 per il Torneo Wevza.
Manuel Zlatanov è tra i quattordici azzurri che parteciperanno al Torneo Wevza in programma a Darfo Boario Terme in provincia di Brescia dal 3 al 7 gennaio 2023 e valido per la qualificazione agli Europei Under 17 maschili 2023.
Il giovane schiacciatore è stato convocato dal primo allenatore della Nazionale Azzurra Under 17 Monica Cresta e si dovrà trovare entro le 13.00 di martedì 27 dicembre all’Albergo Aprica di Darfo Boario Terme per partecipare ad un collegiale e successivamente al Torneo Wevza.
Lo staff tecnico della Nazionale Azzurra Under 17 è composto da: CRESTA Monica (1°Allenatore), PRETI Giovanni (2°Allenatore), CECI Fabrizio (Preparatore atletico), RASPANTE Ignazio (Medico), CORDENOS Mattia (Fisioterapista), CECAMORE Enrico (Team Manager).
Questi i quattordici convocati: Manuel Zlatanov (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza), Alessandro Benacchio e Simone Bertoncello (Bassano Volley), Nicolò Garello (Diavoli Rosa), Gianluca Cremoni, Andrea Giani e Nicola Zara (Lube Volley), Raffaele Colaci (Matervolley Castellana), Andrea Ruzza (Pallavolo Padova), Davide Boschini e Nicola Mussari (Trentino Volley), Andrea Usanza (Volley Montichiari), Bryan Argilagos e Simone Porro (Volley Treviso).
Manuel prosegue la dinastia degli Zlatanov: dopo il papà Hristo, che vanta 142 presenze in azzurro ed ora Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e nonno Dimitar, stella della Bulgaria argento alle Olimpiadi di Mosca 1980 e ai Mondiali in casa del 1970, ora tocca a Manuel.

I biancorossi in campo al PalabancaSport il 26 dicembre con Modena. Lorenzo Bernardi: “Partita entusiasmante, il calore del pubblico nostra arma in più”.
Seconda giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza lunedì 26 dicembre con inizio alle 18.00 (diretta su volleyballworld.tv) scenderà in campo al PalabancaSport per affrontare la Valsa Group Modena nel derby della Via Emilia.
Sarà un Natale in palestra per i biancorossi che dopo la bella vittoria a Verona nell’ultimo turno di campionato cercano contro Modena di dare continuità al momento positivo e di scalare ulteriormente la classifica.
Non sarà della partita Ricardo Lucarelli che dopo l’infortunio alla mano destra accusato contro Verona è stato sottoposto ad intervento chirurgico per la lesione al legamento del terzo dito della mano destra.
Tante le iniziative previste al PalabancaSport per lunedì 26 dicembre: dal Teddy Bear Toss con il lancio in campo dei peluche che verranno poi consegnati alla Casa del Fanciullo alla presenza di tanti Babbo Natale che distribuiranno caramelle e dolcetti. Dal ricordo dell’Avvocato Corrado Sforza Fogliani Presidente della Banca di Piacenza recentemente scomparso alla Mostra Fotografica dedicata a Prospero Cravedi. Si terrà, inoltre, organizzata dai Lupi Biancorossi, una lotteria.
Lorenzo Bernardi (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Affrontiamo una squadra in grande salute ed esperta con giocatori che sanno bene come comportarsi in partite di questo genere. Modena è una avversaria tosta con tante soluzioni differenti, è una squadra camaleontica che sta viaggiando molto bene. Credo che la nostra battuta avrà un certo peso specifico nelle dinamiche della partita, spero in un PalabancaSport gremito e caldo, potrebbe essere un’arma in più in un momento delicato come questo, l’ambiente che si crea può l’elemento decisivo per vincere una gara che si preannuncia molto entusiasmante”.
L’avversario: Valsa Group Modena
Terza in classifica con 23 punti, gli stessi della seconda ma con una vittoria in meno rispetto alla Cucine Lube Civitanova, Modena in graduatoria ha un punto in più di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Dopo un avvio un po' incerto la formazione modenese ha trovato continuità di risultati sia in SuperLega che in campo europeo. All’andata si impose sui biancorossi per 3-1 e rispetto a quella gara in organico ha un giocatore in più: lo schiacciatore francese Nicolas Marechal. È una Valsa Group Modena parecchio rinnovata rispetto alla scorsa stagione: guidata da Coach Andrea Giani con la nuova Presidente Giulia Gabana è stata costruita su due pilastri, esperienza e giovani pronti a sorprendere.
PRECEDENTI: 10 (7 successi di Modena, 3 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
EX: Yoandy Leal a Verona nel 2021-2022, Adis Lagumdzija a Piacenza nella stagione 2021-2022, Dragan Stankovic a Piacenza nella stagione 2019-2020.
SUPERLEGA CREDEM BANCA 2022-2023
2ª giornata di ritorno
Lunedì 26 dicembre, ore 18.00
Pallavolo Padova – Cucine Lube Civitanova
Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Valsa Group Modena
(arbitri Zanussi, Giardini)
Allianz Milano – Vero Volley Monza
Gioiella Prisma Tarato – Top Volley Cisterna
Itas Trentino – WithU Verona
Sir Safety Susa Perugia – Emma Villas Aubay Siena
CLASSIFICA
Sir Safety Susa Perugia p. 36; Cucine Lube Civitanova e Valsa Group Modena 23; Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 22; WithU Verona 19; Top Volley Cisterna 18; Allianz Milano 17; Vero Volley Monza 12; Pallavolo Padova e Gioiella Prisma Taranto 9; Emma Villas Aubay Siena 6.

Biancorossi impegnati il 26 dicembre al PalabancaSport con Modena: statistiche e curiosità
Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata lunedì 26 dicembre (ore 18.00) al PalabancaSport dove affronterà la Valsa Group Modena nella gara valida per la seconda giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
Sfida numero undici quella in arrivo contro la formazione modenese. Sono dieci i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
Il bilancio è a favore di Modena che ha vinto sette gare mentre Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza se ne è aggiudicata tre: sette volte le due squadre si sono affrontate in regular season con sei vittorie per i modenesi ed una per i biancorossi, due volte nei Play Off 5° Posto nella stagione 2020-2021 con una vittoria per parte ed una volta, la scorsa stagione, in Coppa Italia con vittoria di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla quarta giornata di ritorno della stagione 2021-2022 quando Modena si impose al PalabancaSport per 3-2 (22-25, 18-25, 25-18, 25-23 e 13-15) e la partita registrò 209 punti globali. E quella è stata l’unica gara tra le dieci giocate tra le due squadre che si è chiusa al tie break.
Per quanto riguarda i set “più combattuti”, invece, si parla della stagione 2020- 2021: sesta giornata di ritorno a Piacenza il primo parziale lo vinse Modena per 35-33 e alla fine si aggiudicò anche la partita mentre nella stagione 2019-2020 il secondo set della seconda giornata di ritorno giocata a Modena si chiuse 33-31 per i modenesi.
Due i parziali più agevoli: stagione 2020-2021, sesta giornata di ritorno a Piacenza Modena si impose nel secondo set 25-15 mentre la scorsa fu Piacenza ad imporsi per 25-15 nella seconda giornata di andata. In entrambi i casi alla fine fu Modena ad imporsi.
Yuri Romanò e Francesco Recine in visita alla Dacia Arena di Udine.
Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stata ospite dell’Udinese Calcio al Dacia Arena. Le due società hanno in comune lo sponsor Bluenergy Group che ha sede a Udine e che ha voluto unire queste due grandi realtà sportive italiane per un incontro conviviale e scambiarsi i consueti auguri natalizi.
La delegazione biancorossa composta da Yuri Romanò e Francesco Recine, Campioni d’Europa e del Mondo con la Nazionale Azzurra, da Luca Rigolon e Monica Uccelli rispettivamente Segretario Generale e Responsabile Marketing di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza accompagnata da Davide Villa Direttore Generale di Bluenergy e Elena Arman Responsabile Marketing di Bluenergy sono stati ricevuti dal Direttore Generale dell’Udinese Calcio Franco Collavino, da Gianluca Pizzamiglio Responsabile Marketing dell’Udinese Calcio e da Andrea Pizzuto Sponsorship dell’Udinese Calcio.
Dopo una visita al Dacia Arena, a bordo campo scambio delle maglie alla presenza di Pierpaolo Marino Direttore Sportivo della società friulana: Yuri Romanò e Francesco Recine hanno consegnato una maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a Jean Victor Makengo, Sandi Lovric e Jaka Bijol ricevendo dagli stessi giocatori la propria maglia di gioco.
La giornata si è conclusa con il pranzo nel ristorante del Dacia Arena e lo scambio di auguri tra le due società in vista delle Festività Natalizie.